sabato 10 agosto 2013

9 agosto 2013, venerdì

Frases de poder http://mujernube.es/?cat=10
El poder de la palabra
La palabra tiene un gran poder sobre nosotros.Esta “herramienta” se puede utilizar tanto en sentido positivo cómo negativo,y generalmente no somos conscientes de ello. Reflexiona un instante:
-¿Cómo te hablas a ti mismo?.¿En qué términos te describes ante los demás?.
-¿Vives en el miedo?. ¿En la crítica y prejuicios constantes?.
-¿Te atreves a pedir lo que necesitas (a tu familia,a la vida, al universo…)?.
Las palabras reflejan nuestros pensamientos, sacan fuera lo que está dentro de nosotros.Empieza a expresar lo que necesitas y quieres, pronto verás que todo comienza a mejorar en tu vida.Vivamos en el SI,en el AMOR y en la FLEXIBILIDAD.
En esta sección encontrarás frases que quizás te resulten útiles para trabajar con ellas en determinados momentos. Centrémonos en lo que queremos en nuestras vidas.
“Pide y se te dará,busca y encontrarás…”
Yo confío,
Yo permito,
Yo me entrego,
Yo me abro.
Yo honro y bendigo a mi linaje femenino.
Ellas me recuerdan mi fuerza,susurrándome:tú sabes parir
In cinque mesi la Camera dei deputati ha tagliato dieci milioni di euro. Con un approccio realistico, fattivo, concreto. Con risposte serie ai cittadini, senza proclami tanto roboanti quanto sterili, ma un passo dopo l’altro, con tenacia.
Oggi le spese di Montecitorio sono state ulteriormente ridotte di un milione di euro l’anno. Il provvedimento nel segno della sobrietà e del rigore stavolta riguarda il personale, che vedrà tagliate le indennità di funzione dei dipendenti, dal 70 per cento per gli incarichi di vertice al 30 per cento per i ruoli di coordinamento inferiori.
Somma che si aggiunge ai nove milioni già risparmiati. Le prime settimane di legislatura con la diminuzione del 30 per cento del mio stipendio e delle spese di segreteria della Presidenza; il 28 marzo con la rinuncia agli appartamenti di servizio; il 2 aprile con la riduzione di indennità e spese di segreteria ai titolari di cariche interne oltre che con il taglio ai gruppi parlamentari.
Per rispondere all’esigenza di trasparenza, via libera anche alla pubblicazione sul sito della Camera delle retribuzioni e qualifiche dei dipendenti. A settembre, on line anche i curricula dei vertici dell’amministrazione e dei responsabili dei servizi.
Ma non ci fermeremo qui. Il prossimo passo è l’unificazione di alcuni servizi con il Senato e l’intervento sul trattamento economico dei parlamentari. Un passo sul quale stanno lavorando i deputati questori e che dovrà essere fatto d’intesa con l’altro ramo del Parlamento. Per un esito positivo, naturalmente, sarà fondamentale avere la massima collaborazione dei partiti, che mi auguro non mancherà.