domenica 29 gennaio 2012

29 gennaio 2012, domenica

Giornata del riposo energetico
"L'anima del mondo"
di James Hillman
Dunque noi occidentali non possiamo che pensare in termini occidentali. Ma, come dicevamo, quello che stiamo assorbendo e omologando quale pensiero asiatico, per esempio giò che chiamiamo buddismo, forse non è altro che una rielaborazione più o meno consapevole dell'antico pensiero greco
Direi proprio di sì. Credo che la difficoltà qui stia nel fatto che in qualità di psicologo ho il compito di divenire consapevole di ciò che noi apportiamo al buddismo (e non di ciò che il buddismo porta a noi), o di ciò che noi apportiamo all'Islam, delle strutture già presenti nella nostra mente. Perciò, quando assumo il buddismo in me, lo sto modificando con il mio inconscio e lo sto usando per il mio inconscio. Un inconscio occidentale si impadronisce del buddismo o lo trasforma in chiave cristiana o ebraica. Non siamo bhutanesi, non siamo tibetani, abbiamo una struttura mentale completamente diversa. Qui nella mia psiche c'è Cartesio, e ci sono Platone e san Tommaso - tutti vivi, e tutti stanno collaborando a ciò che avviene. E c'è anche Einstein, qui. Perciò, non posso semplicemente leggere un testo buddista e meditare, starmene seduto a fare il mio esercizio zen, perché i Padroni della Mente Occidentale vivono in me e stanno facendo un'ininterrotta conversazione. E non dimentichiamo sant'Agostino o Newton! Non siamo liberi dalle nostre tradizioni.
Insomma le dà fastidio questa moda occidentale sincretistica di un buddismo riveduto e corretto?
Ribadisco, non è il buddismo che mi fa arrabbiare, ma il modo in cui la nostra psiche usa il buddismo, per sfuggire al dovere di apprendere la nostra tradizione e il potere della nostra tradizione, al dovere di rendersi conto che Cartesio è respnsabile di buona parte del caos della nostra società occidentale, e non solo Cartesio, ma già san Paolo e la sua filosofia medievale e il cristianesimo, quando ha dichiarato ‹‹il mondo appartiene a Cesare››. Certo che poi abbiamo i disastri ecologici! perché non importa cosa succede in questo mondo! Possiamo avere perdite di petrolio in mare, possiamo bruciare le foreste, perché tanto è solo materia. Res extensa. Spazzatura. Pattume.