martedì 12 novembre 2013

9 novembre 2013, sabato

Terapie egizio-essene: approfondimento sesto corso.
La terapia del centro e le memorie cellulari

dalla pagina Facebook di Dr. Clarissa Pinkola Estes.

Dear Brave Souls:
To Remember, Not To Relive.
"Do not go back to the past unless there is something truly important and useful yet to learn.
"If so, learn it, and apply its usefulness daily for oneself and for others in all kindness.
"Otherwise, do not go back to the past.
"The pages of memories are to be reflected on, learned from. We amend ourselves, our lives in better ways as a result.
"The work is hard, the road is rocky. We do it, pulling page after page, cleaning it off, smoothing it out, reading it, understanding what is there between the lines that can raise our lives upward now. This is the work.
"Thus more and more those pages are bound more and more in the covers of understanding and peace, and some bound within the covers called 'Creator's Business to Know, Not Mine.'
"This takes work of contemplation, seeing from the outside, not only the inside, framing and defining as one's own soul sees, no malevolent sight, no redefinition by others who hold ill will...
"and it is worth it, to strive to hold memories, many of precious grief, many of the horrific, many of the helpless,many of the finest moments of one's life... and memories of that which once severed, harmed, slayed, to have those memories,
"especially, without reliving them. Or falling into reliving them, but then pulling oneself out, and moving in the here and now instead of the 'then' that no longer exists, that only exists as dust in the air, even though a wound to the heart.
"Continue to heal that wound. It will ache from time to time. Tend to and ease the ache. Use your practices. Dont relive the past.
"The beauty of memory is that all that has occured has happened against a background of golden light, that would be your soul, that can never be harmed, can never die, no matter what else.
"The spirit can be hurt, dented, scorched, but the soul since forever, shines on, is inextinguishable. While one is traversing memories, it is good - better-best to keep that in mind,
"that whatever has happened has happened in the golden light of your soul. That no matter what has happened, your golden light, golden love, golden chamber of the heart, has never been lost."
This comes with love for those who are remembering. Be gentle with yourself. Let others be gentle to and with you also. We can remember and yet continue onward, learn to laugh again, look forward to much, work hard to come to balance when assailed.
This is our life on Planet Imperfect. Please know that though we all go to different destinations, we as Tribe of the Sacred Heart, many of us Scar Clan, as we are called, are all walking along together.
dr.e
"To Remember, Not To Relive," is from The Dangerous Old Woman manuscript, by CP Estés, ©1970, 1989, 2013. all rights reserved

Uova: ecco come sostituirle in cucina per le nostre

Sostituire le uova nelle comuni ricette non è una scelta che riguarda solo i vegani, ma diventa un obbligo per chi ne è intollerante o allergico o per chi, per esempio, deve preparare una ricetta e si ritrova senza uova in dispensa.
Ma è possibile sostituire le uova? Assolutamente si. Dobbiamo ricordare, infatti, che le uova vengono impiegate in cucina per due motivi: per facilitare la lievitazione oppure per amalgamare meglio gli ingredienti. Il tipo di sostituto, dunque, dipende dallo scopo per cui sono usate le uova nella ricetta originale e dal numero di uova usate: è buona regola generale, infatti, sapere che se in una ricetta sono previste 3 o più uova allora la sua funzione potrà essere solo lievitante. Qui di seguito ecco alcuni pratici consigli sul come sostituire le uova nelle vostre ricette.
LATTE VEGETALE (O DI SOIA) E ACETO DI MELE. La sua funzione è generalmente lievitante, infatti l’aggiunta di aceto di mele in latte vegetale può cagliare il latte e addensare. Teniamo presente che ci vuole un un cucchiaio abbondante di aceto di mele per 100ml di latte. Questa tecnica permette al dolce di “lievitare” come farebbe con le uva e di renderlo soffice e poroso all’interno. Se invece aggiungiamo all’aceto di mele un po’ di lievito in polvere, allora daremo al nostro dolce una certa leggerezza (in genere si utilizza un cucchiaio di aceto per uno di lievito). Anche il latte di soia in polvere può sostituire l’uovo. Per ogni uovo sostituito vanno impiegati 2 cucchiai di latte di soia in polvere a cui vanno aggiunti 2 cucchiai di acqua.
LIEVITO IN POLVERE, OLIO E ACQUA. Mescolando due cucchiai di acqua con un cucchiaio di olio, aggiungendo poi un cucchiaino di lievito in polvere, sarà possibile ottenere un buon sostituto alle uova con azione lievitante.
SEMI DI LINO E ACQUA. Questa sostituzione, con funzione amalgamante, funziona bene per biscotti, pancake e muffin. Mescoliamo 5 gr di semi di lino con 15ml di acqua (un cucchiaio di semi per 3 di acqua), dopodichè frulliamo bene il tutto: quello che si ottiene è un aspetto gelatinoso molto simile a quello delle uova. Si consiglia anche di bollire il composto così che diventi ancora più addensante.
PUREA DI FRUTTA E LIEVITO. Anche la frutta (quella che contiene pectina, come mele, prugne, banane etc.) può diventare un’ottima alternativa alle uova. Per non appesantire troppo il dolce, però, ricordate sempre di aggiungere un cucchiaio di lievito in polvere. In genere, ¼ di tazza di banana in pezzi sostituisce un uovo, mentre per l’altra frutta il rapporto è di 2 cucchiai di frullato per ogni uovo sostituito.
FECOLA DI PATATE, AMIDO DI MAIS E AMIDO DI TAPIOCA. Generalmente, nella cucina la fecola di patate, l’amido di mais e quello di tapioca sono ampiamente utilizzati per la preparazione di torte salate o semplici torte. Questi ingredienti, infatti, consentono al composto di mantenere la consistenza ottenuta grazie all’uovo. Per ogni uovo sostituito, va impiegato un cucchiaio di fecola o amico con tre cucchiaini di acqua.
TOFU. Il tofu si adatta a qualsiasi tipo di ricetta, ma va molto bene per le torte salate, per le quiche e per i dolci per via del suo sapore molto neutro. Per ogni uovo sostituito vanno impiegati 60gr circa di tofu (ovvero ¼ tazza di tofu a pezzi), che vanno poi aggiunti agli altri ingredienti del preparato.
YOGURT DI SOIA. La sua è una funzione amalgamante. Il suo impiego, infatti, serve ad aiutare il composto a raggiungere la giusta morbidezza e consistenza. Per ogni uovo sostituito vanno impiegati 2 cucchiai di yogurt di soia.
PUREA DI ZUCCA O PATATE. Sia la purea di zucca che quella di patate svolgono una funzione lievitante e amalgamante. Entrambe, infatti, sono ottime per la realizzazione di pane e dolci soffici e di spessore.
FARINA DI CECI O TOFU. La farina di ceci può essere un ottimo sostituito delle uova per la preparazione di frittate. Per ogni uovo sostituito vanno impiegati 2 cucchiai di farina di ceci diluiti con un po’ d’acqua.
ANACARDI CON LATTE DI MANDORLA O DI COCCO. Per la preparazione di alcuni dolci, come per esempio del tiramisù, possiamo sostituire il bianco dell’uovo con degli anacardi frullati con un po’ di latte di mandorla o di cocco.
AGAR-AGAR O SEMI DI LINO. Anche in questo caso possiamo impiegare questi ingredienti come sostituiti al bianco dell’uovo per la preparazione di dolci. I semi di lino, tra l’altro, hanno un aspetto gelatinoso molto simile a quello dell’albume dell’uovo.

http://www.eticamente.net/14963/uova-ecco-come-sostituirle-in-cucina-per-le-nostre-ricette.html